Nuovo nome, stessa missione:
il WWF Veronese diventa OA Veronese sui social

Negli ultimi mesi, la nostra presenza online ha subito profondi cambiamenti. Se ci seguite da tempo, avrete forse notato che qualcosa è cambiato: il nostro nome su Facebook è ora OA Veronese, e il nostro profilo Instagram è ripartito da zero con un nuovo account, @oa.veronese.

Questi cambiamenti non sono stati una scelta, ma una necessità. E vogliamo spiegarvi in modo trasparente cosa è successo e perché.

La rimozione dei profili social da parte di Meta

Nel novembre 2024, la nostra pagina Facebook è stata improvvisamente rimossa da Meta per presunte violazioni degli standard della community. Grazie al supporto di un nostro simpatizzante con esperienza in queste problematiche, siamo riusciti a fornire a Meta la documentazione necessaria a dimostrare che rappresentiamo una realtà territoriale ufficiale del WWF Italia. Dopo alcuni giorni, la pagina è stata ripristinata.

Purtroppo, a inizio 2025, la situazione si è ripetuta: la pagina è stata nuovamente rimossa. Questa volta, il supporto Meta ci ha suggerito di attivare il servizio Meta Verified, una procedura di verifica a pagamento (circa 30 euro al mese per entrambi gli account, Facebook e Instagram). Un costo purtroppo insostenibile per una piccola realtà di volontariato come la nostra.

Infine, all’inizio di marzo 2025, anche il nostro profilo Instagram è stato cancellato definitivamente. Nonostante i tentativi di segnalazione, ci è stato confermato che il ripristino non era possibile. Il motivo? L’uso del nome “WWF” nel profilo, che i sistemi automatici non sono in grado di associare correttamente a una realtà locale non verificata ufficialmente tramite Meta.

Una ripartenza forzata

Su consiglio diretto dell’assistenza Meta, abbiamo dovuto creare un nuovo profilo Instagram evitando l’uso diretto della sigla “WWF” nel nome utente. Lo stesso accorgimento è stato applicato anche alla pagina Facebook, che oggi trovate come OA Veronese.

Naturalmente, restiamo parte del WWF Italia. Siamo una delle oltre 80 Organizzazioni Aggregate (OA) che operano sul territorio nazionale, formate da volontari e attive quotidianamente per la tutela dell’ambiente. I nostri progetti, le nostre attività e il nostro impegno rimangono gli stessi di sempre.

Semplicemente, oggi ci trovate con un nome diverso.

Perché è importante parlarne

Abbiamo scelto di condividere pubblicamente questa vicenda perché potrebbe riguardare anche altre realtà locali del WWF. Se Meta continuerà a intervenire in modo automatico sugli account che riportano la sigla “WWF” senza una verifica ufficiale, molte altre pagine potrebbero trovarsi nella nostra stessa situazione.

Per noi, i social non sono solo una vetrina: sono stati uno strumento fondamentale per rinnovare la comunicazione, coinvolgere nuove persone, rendere più accessibili le nostre attività e rafforzare la nostra presenza sul territorio. Solo di recente avevamo superato i 1.200 follower su Instagram e ricevevamo costantemente messaggi da persone interessate a collaborare o diventare socie.

Perdere tutto questo, e dover ripartire da zero, è stato un colpo difficile da accettare. Ma non ci fermiamo.

Come continuare a seguirci

Abbiamo già riattivato i nostri canali di comunicazione. Potete trovarci qui:

  • Facebook: cercate OA Veronese

  • Instagram: il nuovo profilo è @oa.veronese

  • WhatsApp: iscrivetevi al nostro canale ufficiale per aggiornamenti diretti

  • Sito Web: tutte le nostre attività sono online su www.wwf-verona.it

  • Newsletter: potete iscrivervi alla nostra newsletter, e una volta al mese riceverai via mail info sui prossimi eventi e aggiornamenti e news da Verona e Provincia

La nostra missione continua

Continueremo a lavorare per:

  • Proteggere la biodiversità (oasi, fauna selvatica, habitat a rischio)

  • Gestire e valorizzare aree verdi come l’Oasi della Bora e l’Oasi del Busatello

  • Rendere Verona e provincia più verdi, con progetti di ecologia urbana

  • Educare alla sostenibilità attraverso scuole, eventi e iniziative

  • Tutelare la fauna selvatica in difficoltà

Il nostro nome è cambiato, ma il nostro impegno resta lo stesso.
Vi aspettiamo, per continuare insieme a difendere la natura del nostro territorio.