Una giornata alla scoperta della biodiversità:
la gita sociale al Parco Natura Viva
Sabato 1 marzo 2025 sarà ricordato come una giornata speciale per i soci, i simpatizzanti e le famiglie del WWF Veronese. Grazie all’organizzazione appassionata di Fabio Cortesi, abbiamo vissuto un’indimenticabile gita sociale al Parco Natura Viva, un’occasione non solo per rinnovare il tesseramento, ma anche per condividere momenti conviviali e rafforzare il nostro legame con la natura e le sue meraviglie.
La visita all'area pedonale del Parco Natura Viva
La mattinata è stata arricchita dalla preziosa presenza di Katia dell’Aira della Fondazione del Parco, che ci ha accompagnato con interventi coinvolgenti e ricchi di curiosità. Katia ci ha guidato attraverso la storia e la missione del Parco Natura Viva, spiegandoci il suo ruolo all’interno di reti internazionali come l’EAZA (Unione Europea Zoo e Acquari) e la WAZA (Unione Mondiale Zoo e Acquari). Abbiamo scoperto l’impegno del parco nella ricerca e conservazione della biodiversità, dallo studio degli animali alla reintroduzione di specie a rischio nei loro habitat naturali.
Il percorso è stato un vero e proprio viaggio tra i continenti e gli ecosistemi. Abbiamo ammirato i fenicotteri rosa, il maestoso barbagianni, l’ibis eremita, il bisonte europeo e le renne. Non sono mancati gli incontri con il gatto selvatico, il lupo artico e la lince, simboli di una natura selvaggia e affascinante.
Attraversando la fattoria degli animali, abbiamo conosciuto da vicino caprette, pecore e alpaca, per poi immergerci nella magia della House of Giants, dove abbiamo osservato i draghi di Komodo, le testuggini delle Seychelles, le anaconde e un’incredibile varietà di farfalle in volo.
La visita è proseguita con le lontre giganti, i pesci tropicali e le affascinanti formiche tagliafoglie, per poi concludersi con gli incontri più emozionanti: la tigre, il leopardo delle nevi e il panda rosso.
Un pranzo insieme e la conclusione di una bellissima giornata
Nonostante ci fosse ancora tanto da scoprire, il pranzo sociale ci attendeva al Forte Degenfeld di Pastrengo, dove abbiamo condiviso un momento di convivialità e riflessione sulla bellezza della giornata.
Per chi lo desiderava, il pomeriggio è stato dedicato al safari in auto, un’esperienza unica per osservare da vicino giraffe, lemuri, iene maculate, ghepardi, leoni, gnu, antilopi e rinoceronti in un ambiente aperto e suggestivo.
Questa gita è stata un’occasione per imparare, emozionarci e rafforzare il nostro impegno per la tutela della biodiversità. Un ringraziamento speciale va a Fabio Cortesi per l’organizzazione impeccabile e a Katia per aver reso questa esperienza ancora più speciale con la sua competenza e passione.
Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa giornata indimenticabile. Vi aspettiamo per le prossime avventure insieme, perché la natura non smette mai di stupirci e di insegnarci qualcosa di nuovo.